Nessun ripescaggio, la strada per la C passa solo da Bitonto

Dopo le riammissioni in Lega Pro di Legnago (per mancata iscrizione del Campodarsego), Giana Erminio e Ravenna, la Co.vi.so.C ha provveduto ad analizzare le documentazioni necessarie ai fini dell’iscrizione al campionato delle restanti 53 società. Nella giornata di ieri sono stati comunicati gli esiti: tutti iscritti regolarmente, nonostante i tanti dubbi e le dicerie sulle presunte difficoltà da parte di diversi club. Devono ancora presentare domanda di iscrizione in terza divisione le società retrocesse della Serie B, che avranno tempo fino al 24 agosto. Tra queste figura il Trapani, l’unica in difficoltà economiche e con qualche incertezza sull’immediato futuro. Anche se la società granata non riuscisse ad iscriversi al prossimo campionato di terza divisione, a causa dell’alternanza di ripescaggio C-D, il Calcio Foggia 1920 avrebbe davvero pochissime possibilità di effettuare il salto di categoria.

Ad oggi l’unica possibilità per i satanelli di calcare i campi del professionismo passa per l’udienza del 31 agosto sulla presunta combine in Picerno-Bitonto del maggio 2019. Il secondo grado, in cui il Bitonto proverà a difendersi, è previsto invece per il 7 settembre… difficilmente la società barese riuscirà a ribaltare quanto emesso in sentenza, ma non essendo del tutto impossibile, i tifosi rossoneri si preparano ad ennesime settimane estive di sofferenza, nella speranza di ricevere prima o poi notizie positive e tornare finalmente a parlare di calcio giocato.

Foto: Antonello Forcelli