L´avversario di turno: il Paternò

Dopo due stagioni, Paternò e Foggia tornano a sfidarsi sul terreno del “Falcone Borsellino” di Paternò. L´ultima volta, risale alla finalissima playoff di serie C2/C (stagione 2001/02), gara terminata in parità ed a reti bianche, che vide il Paternò, di Pasquale Marino, staccare il tagliando d´accesso per la serie C1, a discapito del Foggia di Florimbi. Domenica prossima però gli stimoli e gli obiettivi delle due formazioni saranno ben diversi. Da un lato, i rossoneri (degli ex Marino, Brutto e Sapienza) con una società fallita e in gestione provvisoria, cercheranno in tutti i modi di onorare i propri impegni sino al termine della stagione e magari di guadagnare in extremis la zona playoff; dall´altra parte invece, i siciliani, penultimi della classe in piena lotta per una speranza chiamata playout. Obiettivo questo che si direbbe ormai raggiunto dai rossazzurri che con 22 punti all´attivo, vantano 9 punti di vantaggio dal fanalino di coda L´Aquila. Vantaggio acquisito e consolidato grazie ai risultati conseguiti nelle ultime giornate che hanno visto i catanesi vittoriosi per ben tre volte nelle ultime cinque uscite. Sorprendente a tal proposito, l´ exploit esterno messo a segno, proprio sabato scorso, dagli uomini di Maurizio Pellegrino sul difficile terreno di Lanciano (0-1).
I numeri realizzati dal Paternò citano: 5 vittorie, 7 pareggi e 17 sconfitte, per un totale di 23 reti realizzate e ben 44 subite. Tredici sono i punti ottenuti davanti al proprio pubblico. Fermana (1-0), Martina (1-0) e Viterbese (4-2) sono le squadre uscite sconfitte dal “Falcone-Borsellino”, L´Aquila (1-1), Catanzaro (0-0), Teramo (0-0) e Benevento (0-0) quelle invece che sono riuscite ad impattare, mentre Crotone (1-2), Chieti (1-2), Vis Pesaro (0-2), Lanciano (0-1), Taranto (1-2), Sambenedettese (1-4) e Acireale (0-1), le formazioni che hanno conquistato l’intera posta in palio.
Tra le fila siciliane non potrà far parte della gara contro il Foggia il difensore Bono, appiedato dal giudice sportivo.
Questo il probabile undici rossazzurro che cercherà di vendicarsi dello schiacciante 6-1 patito allo “Zaccheria” nella gara d´andata: Passarini, Di Dio, Calà Campana, Bertoni, Carloto, Cirina, Lolli, Cacciaglia, Chigou, Russo, Timonieri. (nella foto un´azione della gara d´andata)