Il notevole inizio di stagione di Michele Emmausso

Emmausso esulta dopo il gol al Trapani (foto: Antonello Forcelli)

Michele Emmausso, attaccante del Foggia, sta vivendo un inizio di stagione entusiasmante nel Girone C della Serie C 2024/2025. Con cinque reti già all’attivo, è tra i protagonisti indiscussi del campionato e uno dei principali candidati al titolo di capocannoniere. Il suo contributo non si limita solo ai gol: Emmausso è diventato un pilastro per la squadra, offrendo prestazioni costanti e di alta qualità sotto la guida del tecnico Eziolino Capuano​.

La carriera di Emmausso

Nato a Napoli nel 1997, Emmausso ha una lunga esperienza in Serie C, avendo vestito le maglie di club come Taranto, Siena, Reggina, Vibonese, Catania, e più recentemente il Messina. Nel corso della sua carriera, l’attaccante ha affinato le sue doti tecniche, sviluppando una grande capacità di muoversi tra le linee difensive avversarie, sfruttando la velocità e il dribbling per creare spazi e occasioni da gol. Durante il suo periodo con il Messina, Emmausso ha dimostrato una costanza che gli ha permesso di emergere come uno dei migliori talenti della categoria​.

Arrivato al Foggia durante l’estate del 2024, Emmausso ha subito dimostrato di essere una delle migliori acquisizioni del mercato estivo. La sua capacità di adattarsi velocemente ai nuovi contesti lo ha reso uno degli uomini chiave per Capuano. L’attaccante non solo è stato decisivo in zona gol, ma ha anche mostrato una grande intesa con i suoi compagni, creando una forte chimica con l’ambiente e con i tifosi​. Il suo approccio è stato estremamente professionale, con la determinazione di migliorarsi costantemente e di aiutare la squadra a raggiungere traguardi importanti, come la tanto ambita promozione in Serie B​.

Stile di gioco e caratteristiche

Un elemento distintivo del suo stile di gioco è la sua versatilità. Emmausso è in grado di giocare come prima punta, ma si adatta anche ad agire da esterno d’attacco, sfruttando le sue doti atletiche e tecniche per mettere in difficoltà le difese avversarie. Grazie a questa flessibilità, Capuano ha potuto impiegarlo in diverse posizioni, rendendolo un’arma tattica fondamentale per il Foggia. Oltre alle capacità tecniche, Emmausso ha dimostrato una spiccata personalità in campo, diventando un leader naturale per la squadra​.

Nonostante i successi personali, Emmausso mantiene un atteggiamento umile e concentrato. In varie interviste ha espresso la sua gratitudine per l’affetto ricevuto dai tifosi e per il sostegno dei suoi compagni di squadra. Ha sottolineato come il suo trasferimento a Foggia sia stato una scelta di cuore, dichiarando che vede in questo club una grande opportunità per costruire qualcosa di duraturo. Inoltre, ha evidenziato l’importanza di migliorare in alcune fasi del gioco, in particolare nella fase difensiva, dove si impegna a perfezionarsi per contribuire ancora di più alla causa della squadra​.

Le ambizioni personali e di squadra

Al momento Emmausso è da considerare come uno dei migliori attaccanti della categoria, con i suoi 5 gol segnati. Certamente il ragazzo napoletano è uno dei principali favoriti per diventare il capocannoniere del suo girone di Serie C, magari con la speranza – nel prossimo futuro – di poter fare un doppio salto di categoria e ritrovarsi a competere con altri campioni per il titolo di miglior bomber della massima divisione. Dopo una carriera trascorsa prevalentemente nelle serie minori, infatti, questa potrebbe essere la stagione chiave per lanciarsi verso altre categorie e poter leggere presto il proprio nome tra i favoriti dei bookmakers nell’ambito delle quote capocannoniere Serie A.

Con il Foggia che vorrebbe lottare per i vertici della classifica, nonostante una classifica ancora deficitaria, il ruolo di Emmausso diventa sempre più cruciale. La sua capacità di segnare gol decisivi e di fare da riferimento offensivo per la squadra lo rende un giocatore indispensabile. Il sogno della promozione in Serie B è ben presente nella mente di Emmausso e dei tifosi e, con l’attaccante in questa forma, il Foggia può davvero sperare di ambire a grandi traguardi nella stagione 2024/2025.