Il Foggia batte 2-1 il Padova rimontandolo allo モZaccheriaヤ: dopo il vantaggio firmato da Mazzocco, nella ripresa ci pensano Kragl e Cicerelli a regalare i 3 punti ai padroni di casa.
Grassadonia opta per un 3-4-2-1 con Bizzarri in porta; difesa a 3 composta da Loiacono e Martinelli ai lati di Camporese; Gerbo e Kragl sono gli esterni di centrocampo, con Busellato e Kragl in mediana; agiscono da trequartisti Galano e Deli, alle spalle dellメunica punta Mazzeo.
Bisoli risponde con un 5-3-2 che vede Merelli tra i pali; Mazzocco e Contessa terzini della linea difensiva, con Ravanelli, Capelli e Trevisan al centro; la linea di centrocampo a 3 � formata da Cappelletti, Belingheri e Sarno; il duo di attacco � composto da Capello e Bonazzoli.
Il Foggia parte meglio e colpisce un palo con Kragl al 4メ su calcio di punizione mentre Merelli si sporca i guantoni sul tiro centrale di Deli al 7メ.
Al minuto 8 per�, � il Padova a passare in vantaggio: il cross dalla sinistra di Contessa raggiunge Mazzocco che, sovrastando Kragl, incorna alle spalle di un non irreprensibile Bizzarri, indeciso se uscire dalla porta o meno.
Dopo il gol annullato al 12メ a Mazzeo per posizione di offside, il tiro al volo di Kragl al 19メ su cross di Busellato viene respinto da Merelli, prima che Contessa, lasciato colpevolmente solo dalla difesa rossonera sugli sviluppi di un contropiede, calcia a lato da buona posizione al 23メ.
Le zuccate di Kragl e Mazzeo, rispettivamente quando il cronometro segna i minuti 24 e 29, terminano rispettivamente addosso a Merelli e sul fondo alla destra del portiere padovano, che, allo scoccare della mezzメora, controlla senza patemi il debole e centrale tiro dai 35 metri di Loiacono.
Gli uomini di Grassadonia cercano nuovamente gloria dalla distanza prima con Deli al 33メ, con mira nettamente imprecisa, e poi con Kragl, che sfiora il palo alla sinistra di un Merelli ampiamente battuto con un diagonale scoccato, dopo uno scambio con Galano, al 39メ.
Nell�ultima azione degna di nota della prima frazione � un pasticcio clamoroso di Bizzarri che, pressato da Bonazzoli, � costretto a toccare il pallone con le mani sul retropassaggio di Martinelli al limite dell�area piccola: sulla seguente battuta, la conclusione di Sarno impatta la barriera posizionata sulla linea di porta.
Il primo tiro della ripresa porta il nome di Sarno, con Bizzarri che neutralizza la sua punizione da posizione defilata al 56メ.
3 minuti pi� tardi Camporese si vede annullare un gol per posizione di offside sulla punizione dalla sinistra battuta da Kragl, ma il pareggio giunge al 62�: Kragl scocca il suo potente mancino in occasione di una punizione dai 35 metri leggermente decentrata sulla destra e riesce a trovare la giusta traiettoria per battere Merelli, che cerca invano di bloccare il pallone compiendo di fatto una papera.
Il portiere padovano riesce a rifarsi al 66メ, quando, di puro istinto, chiude sul tentativo di Galano a botta sicura, e subisce poi la carica di Martinelli.
Mazzeo e Galano, rispettivamente al 70メ e 74メ non impensieriscono il portiere ospite che vede poi terminare di poco a lato il tiro al volo di destro di Kragl al 77メ.
Loiacono calcia alle stelle dalla distanza all�81�, mentre, 60 secondi pi� tardi, � Martinelli a fallire clamorosamente il tap-in dal limite dell�area piccola su un cross dalla sinistra di Kragl.
Il Foggia ci crede ed al minuto 85 legittima la propria superiorit�: sugli sviluppi di un corner battuto da Kragl nasce un�azione prolungata, il tedesco propone nuovamente al centro ed il pallone viene allontanato di testa da un difensore padovano sul destro di Cicerelli, che risulta essere preciso e letale per Merelli, costretto a raccogliere il pallone nel proprio sacco.
Prima del fischio finale, l�unica reazione del Padova giunge al 94�, con il tiro di Mazzocco che � debole e centrale per impensierire Bizzarri.
Il Foggia ritrova il successo dopo 3 sconfitte consecutive.
Il Padova rimanda ancora lメappuntamento con la prima vittoria esterna stagionale, subendo la seconda sconfitta consecutiva lontano dalle mura amiche.
Tabellino:
Foggia – Padova 2-1
8メ Mazzocco (Pad), 62メ Kragl (Fog), 85メ Cicerelli (Fog)
Foggia (3-4-2-1): Bizzarri; Loiacono, Camporese, Martinelli; Gerbo, Busellato (57メ Cicerelli), Carraro, Kragl; Galano (89メ Zambelli), Deli (74メ Rizzo); Mazzeo
A disposizione: Noppert, Ranieri, Agnelli, Tonucci, Cavallini, Chiaretti, Boldor, Ram�, Gori
Allenatore: Sig. Gianluca Grassadonia
Padova (5-3-2): Merelli; Mazzocco, Ravanelli, Capelli, Trevisan, Contessa; Cappelletti, Belingheri (75メ Pulzetti), Sarno (57メ Broh); Capello, Bonazzoli (68メ Clemenza)
A disposizione: Perisan, Serena, Ceccaroni, Minesso, Guidone, Zambataro, Mercandella, Chinellato, Mandorlini
Allenatore: Sig. Pierpaolo Bisoli
Arbitro: Sig. Antonio Di Martino di Teramo
1メ Assistente: Sig. Luigi Rossi di Rovigo
2メ Assistente: Sig. Christian Rossi di La Spezia
Quarto Ufficiale: Sig. Ivano Pezzuto di Lecce
Ammoniti: 16メ Sarno (Pad), 55メ Martinelli (Fog), 67メ Capelli (Pad), 72メ Kragl (Fog), 86メ Galano (Fog), 93メ Pulzetti (Pad)
Espulsi: /
Foto: Antonello Forcelli