Il Foggia モstregaヤ il Benevento: al Vigorito termina 1-3

Il Foggia batte 1-3 il Benevento al モVigoritoヤ, rimontando il momentaneo vantaggio locale firmato da Coda grazie alla marcatura di Kragl, il gol dellメex di Camporese e la prima gioia di Galano con la maglia del Foggia, che raggiunge anche quota 50 in Serie B.

Bucchi schiera un 4-3-3 con Puggioni in porta; linea difensiva a 4 composta da Maggio e Letizia terzini, Volta e Costa coppia centrale; a centrocampo Viola � il mediano tra le mezzali Bandinelli e Nocerino; in attacco Ricci ed Improta agiscono a supporto della prima punta Coda.
Grassadonia mette in campo un 3-4-2-1 con Bizzarri tra i pali; la difesa � composta da Loiacono e Martinelli ai fianchi di Camporese; la zona mediana del campo vede Busellato e Carraro centrali, Zambelli e Kragl sulle corsie esterne; i trequartisti sono Galano e Deli; Mazzeo agisce da terminale offensivo.

Parte meglio il Benevento che, dopo il tiro a lato di Viola giunto al 3メ, passa in vantaggio al minuto 7: cross dalla sinistra di Ricci per Coda che incorna e piega le mani di Bizzarri, facendo terminare il pallone in rete.
Dopo la conclusione dalla distanza di Letizia al quarto dメora che termina sul fondo, il Foggia trova il pareggio al 24メ: da posizione vicina al vertice sinistro dellメarea di rigore, Kragl lascia partire un mancino su punizione che a fil di palo non lascia scampo a Puggioni.
Al 28� Bandinelli calcia in maniera imprecisa a termine di un�azione di corner, si deve attendere dieci minuti per vedere il tentativo in acrobazia di Coda, ancora una volta su cross dalla destra di Ricci, che va per� ad impattare la caviglia di Loiacono.
Al 39� il cross di Deli viene deviato da Volta, ma Puggioni � reattivo e riesce a bloccare il pallone, mentre al 43� Bizzarri si tuffa all�altezza del primo palo per bloccare il cross basso e teso dalla destra di Maggio.

Ad inizio ripresa il Foggia ribalta la partita: la punizione di Kragl viene respinta dalla difesa locale, Galano raccoglie il pallone e lascia partire un cross verso il primo palo che Camporese spedisce di testa alle spalle di Puggioni, incerto nellメuscita alta.
Il Benevento prova a reagire con le proprie mezzali, ma al 51メ Nocerino calcia a lato il buon assist in lob di Letizia, mentre al 54メ la conclusione al volo dalla distanza di Bandinelli viene controllata senza patemi da Bizzarri.
Allo scoccare dellメora di gioco il Foggia cala il tris: palla rubata a centrocampo da Deli a Viola, Mazzeo fa partire il contropiede servendo nuovamente il centrocampista con la maglia numero 10 che scarica poi su Galano, abile a rimanere freddo nellメuno contro uno con Puggioni e batterlo con un preciso mancino.
Letizia fornisce poi assist interessanti per Coda al 62メ e Maggio al 66メ, con Bizzarri che blocca nel primo caso ed osserva il pallone terminare alto nel secondo.
Al 71� il portiere argentino subisce un pestone da parte del subentrato Asencio dopo aver bloccato il tiro di Improta, mentre al 78� Costa � provvidenziale nel deviare il tiro quasi a botta sicura di Agnelli, che aveva cercato il tiro a rete dal limite dell�area di rigore dopo essere stato lanciato da Deli.
Le ultime azioni della partita sono di marca beneventana: Coda al 91メ incorna sulla traversa mentre al 95メ Bizzarri blocca la zuccata di Asencio.

Il Benevento subisce la prima sconfitta stagionale e perde lメoccasione di agganciare la vetta della classifica.
Il Foggia, dopo le due sconfitte maturate a Crotone e Pescara, riesce ad ottenere i tre punti anche lontano dallo モZaccheriaヤ.

Tabellino:

Benevento – Foggia 1-3
7メ Coda (Ben), 24メ Kragl (Fog), 48メ Camporese (Fog), 60メ Galano (Fog)

Benevento (4-3-3): Puggioni; Maggio, Volta, Costa, Letizia; Bandinelli, Viola, Nocerino (66メ Buonaiuto); Ricci (57メ Asencio), Coda, Improta (77メ Insigne)
A disposizione: Montipoメ, Gori, Sperandeo, Del Pinto, Antei, Di Chiara, Tello, Gyamfi, Goddard
Allenatore: Sig. Cristian Bucchi

Foggia (3-4-2-1): Bizzarri; Loiacono, Camporese, Martinelli; Zambelli, Busellato (56メ Agnelli), Carraro, Kragl (63メ Ranieri); Galano (90メ Chiaretti), Deli; Mazzeo
A disposizione: Noppert, Tonucci, Cavallini, Cicerelli, Gerbo, Rizzo, Boldor, Ram�, Gori
Allenatore: Sig. Gianluca Grassadonia

Arbitro: Sig. Riccardo Ros di Pordenone
1メ Assistente: Sig. Valerio Colarossi di Roma 2
2メ Assistente: Sig. Mattia Scarpa di Reggio Emilia
Quarto Ufficiale: Sig. Niccol� Baroni di Firenze

Ammoniti: 19メ Volta (Ben), 44メ Busellato (Fog), 50メ Kragl (Fog), 65メ Ranieri (Fog), 87メ Galano (Fog)
Espulsi: /

Nello scatto, di Antonello Forcelli, Puggioni ed i difensori del Benevento guardano il pallone gonfiare la rete