Foggia, qualcosa comincia a muoversi. Si parte dalla panchina…

Erano attese novità sul fronte cambio della guida tecnica in seno al Calcio Foggia e puntualmente all’ora di pranzo è arrivata la conferma ufficiale dell’esonero di Mirko Cudini attraverso un comunicato della Società che ringrazia il tecnico marchigiano per la collaborazione resa sino ad oggi e a cui augura le migliori fortune sportive e personali. La squadra, conclude la nota, è stata affidata temporaneamente al tecnico della Primavera 3 Massimiliano Olivieri. Intanto le voci di questi giorni, di possibili nuovi ingressi a livello di compagine societaria, sembrano assumere i connotati della conferma di qualcosa che si sta muovendo dietro le quinte e che da un momento all’altro potrebbe portare a situazioni nuove in seno al club di Via Gioberti. Dopo la smentita di qualche giorno fa il commercialista di Cerignola Francesco De Cosmo è tornato a parlare e si sbilancia sulla reale possibilità di un passaggio ad un gruppo di imprenditori cerignolani da lui rappresentati. Si starebbero valutando le possibilità di subentro con il Presidente Nicola Canonico deciso più che mai a passare la mano ma che intanto ha provveduto ad onorare la scadenza del 16 dicembre con i pagamenti di stipendi e oneri fiscali riguardanti i mesi di settembre e ottobre. De Cosmo è uscito allo scoperto e parla di trattativa in corso con un gruppo di imprenditori ofantini ma che si starebbe tentando di allargare anche a professionisti dell’imprenditoria foggiana. L’operazione sarebbe difficile e si starebbero valutando tutte le carte, il bilancio e i contratti in essere di tutti i calciatori in rosa. Dovesse andare in porto l’accordo si aprirebbero nuovi scenari in casa Foggia con Giuseppe Raffaele che sarebbe il nome sul quale punterebbe il nuovo gruppo per la successione sulla panchina rossonera oltre a nuove figure che andrebbero ad operare all’interno del sodalizio, dal Direttore Sportivo Matteo Lauriola al Direttore Generale Vincenzo Todaro.