Foggia, l’identikit tracciato nei giorni scorsi porta a Pasquale Foggia. Sarà lui il nuovo diesse rossonero?

Non si è più tenuto l’atteso incontro, annunciato per la giornata di ieri, di un gruppo di imprenditori locali chiamati a riunirsi per stabilire l’entità degli eventuali apporti, con la formula di sponsorizzazioni, da mettere a disposizione del Calcio Foggia 1920 per la prossima stagione che vedrà il club rossonero ufficialmente ai nastri di partenza del Campionato di serie C. L’incontro dovrebbe tenersi nelle prossime ore per definire la forma di collaborazione degli stessi imprenditori nella gestione, sia pure esterna, della Società di Via Gioberti. Intanto l’idenkit del nuovo Direttore Sportivo, tracciato nei giorni scorsi, ha trovato conferma in Pasquale Foggia, 41 anni, napoletano, ex calciatore di Empoli, Ascoli, Lazio, Reggina e Cagliari in serie A e Sampdoria in serie B per citare alcune delle formazioni in cui l’estroso attaccante ha militato. Responsabile dell’area tecnica del Benevento nelle stagioni dal 2018 al 31 dicembre 2022 con i sanniti ha vinto un Campionato di serie B nella stagione 2018-2019. Avrebbe raggiunto un accordo di massima con il Presidente Nicola Canonico e l’annuncio del suo arrivo potrebbe essere ufficializzato entro la giornata di venerdì. Dovesse essere Pasquale Foggia il nuovo direttore sportivo avrà da subito la responsabilità di individuare il nuovo tecnico che siederà sulla panchina rossonera per la prossima stagione. Affermato come calciatore ha deciso di rimanere nel mondo del calcio come Dirigente ma non ha mai tradito le sue origini e in uno spicchio della sua Napoli, lì dove è nato e dove sono cresciuti i fratelli Cannavaro, il Rione Traiano, ha creato una scuola calcio che potesse servire come trampolino di lancio per tanti giovani emergenti. Dopo un anno di pausa l’ex fantasista campano potrebbe tornare a ricoprire il ruolo di Direttore Sportivo proprio a Foggia dove metterebbe a disposizione del club del Presidente Canonico la sua esperienza, la competenza ma soprattutto le conoscenze maturate nella sua pur breve esperienza da Dirigente.