Ecco quanto riportato in data odierna sulle colonne regionali del Corriere dello Sport.
Una classica pugliese nonché uno dei derby più giocati: Foggia-Brindisi è una partita storica che ritorna nel calcio che conta dopo oltre trentaquattro anni. Nei ventisei precedenti in terra dauna, i padroni di casa hanno trovato la vittoria tredici volte, sono stati ben nove i pareggi. Quattro le vittorie degli adriatici, l’ultima delle quali in uno spettacolare 0-3 in notturna, nell’anno della promozione rossonera in C1.
STORIA RECENTE. Fu memorabile l’ultimo confronto tra i professionisti al Pino Zaccheria, il 6 aprile 2003 in C2. In notturna – all’epoca era inusuale per quelle serie – gli ospiti si imposero 0-3 sotto una forte nevicata: le reti di Corona, Orlandini e Sardelli gelarono ulteriormente lo Zac. Uno dei pochi stop di quel Foggia “dei record”: una ventina di giorni dopo la squadra di Pasquale Marino conquistò la promozione in C1. Gli adriatici tornarono allo Zaccheria soltanto dieci stagioni dopo. Era I’11 novembre 2012: il nuovo Foggia di un altro Pasquale, Padalino, appena ripartito dalla Serie D ospitò la squadra di Francioso. Al gol iniziale del biancazzurro Albano, su calcio di rigore, rispose Coccia con una doppietta nei minuti finali che regalò i tre punti ai satanelli.
L’ULTIMO INCROCIO. L’ultimo confronto risale ai tempi dell’ultima discesa in D dei rossoneri. Era il 16 febbraio 2020, poche settimane prima del lockdown con conseguente interruzione dei campionati. Davanti ad uno Zaccheria deserto (lo stadio venne squalificato in seguito ad alcuni incidenti avvenuti la settimana prima nel derby col Cerignola) il Foggia riuscì a vincere, di misura, grazie ad un rigore di Gentile.
PROBABILI FORMAZIONI
Foggia (4-3-1-2): 96 Nobile; 2 Garattoni, 31 Salines, 33 Carillo, 3 Rizzo; 6 Martini, 8 Marino, 28 Di Noia; 10 Peralta; 9 Tonin, 7 Schenetti.
Allenatore: Cudini.
A disposizione: 1 Cucchietti, 12 De Simone, 16 Antonacci, 24 Papazov, 18 Riccardi, 5 Vacca, 14 Pazienza, 17 Agnelli, 19 Odjer, 21 Fiorini, 25 Rossi, 27 Vezzoni, 11 Beretta, 32 Idrissou.
Indisponibili: Embalo, Marzupio, Tounkara.
Squalificati:-
Brindisi (4-3-3): 22 Saio; 16 Valenti, 4 Gorzelewski, 13 Bizzotto, 33 Nicolao; 6 Ceesay, 19 Malaccari, 63 Costa; 7 Albertini, 9 Bunino, 17 Fall.
Allenatore: Danucci.
A disposizione: 1 Albertazzi, 2 Vona, 3 Monti, 8 Cancelli, 10 Petrucci, 11 Lombardi, 12 Aura, 14 Mazis, 15 Bellucci, 18 Moretti, 23 De Angelis, 24 Golfo, 30 De Feo, 99 Ganz.
Indisponibile: Cappelletti.
Squalificato: Galano.