CdS – Il Foggia pesca in B: c’è Embalo sul gong

Ecco quanto riportato in data odierna sulle colonne regionali del Corriere dello Sport.

Teri sera alle ore 20 si è chiuso uno dei mercati più strani della storia del Foggia. Un rinforzo partito a scoppio ritardato a causa delle note vicende che hanno coinvolto la squadra rossonera nelle aule della giustizia sportiva e che soltanto martedì sono definitivamente terminate con la sentenza avversa del Consiglio di Stato. Per la prima volta nell’era Canonico, quella di quest’anno non è stata una campagna acquisti composta da pezzi da novanta ma da un mix di giovani promesse e calciatori di esperienza in categoria.

IL RESOCONTO. La clessidra del mercato rossonero ha iniziato a scorrere ufficialmente lo scorso 1° luglio, con il rientro alle rispettive case madri di Thiam, Kontek (poi reinseguito a lungo), Bjarkason, lacoponi, Leo, Costa e Ogunseye – tutti in prestito – e con il termine del contratto di Raccichini e Rutiens. L’annuncio di Canonico di farsi da parte come presidente del club ha poi preannunciato il tipo di mercato che effettivamente è stato. Due addii dolorosi come Di Pasquale (all’Arezzo ma ieri finito al Pescara) e Petermann (alla Virtus Entella); altri sicuramente meno come Markic e gli svincolati “in extremis” Vitali e Vuthaj. Le prime ufficialità poi sono arrivate tutte ad agosto, tutte in contemporanea in vista del turno preliminare di Coppa Italia contro il Catanzaro. La campagna è cominciata con il tris composto dai giovanissimi Marino, Martini e Rossi rispettivamente dalle prestigiose giovanili di Lazio, Inter ed Empoli. In quei giorni è stato ufficializzato dalla Lucchese anche il portiere classe 98 Cucchietti; poi sono stati tesserati dal Nardò e dal Brindisi – ma mai ufficializzati – Antonacci e Di Modugno. L’11 agosto l’arrivo del difensore centrale Marzupio ha segnato uno spartiacque nel calciomercato rossonero, che è rimasto fermo per oltre dieci giorni. Poi pian piano, negli ultimi giorni, è stata messa su l’ossatura dell’attuale squadra. Prima Salines dalla neo-promossa Feralpisalò – per lui un ritorno dopo quattro anni -, poi l’accoppiata Carillo-Tounkara (quest’ultimo anche presentato alla stampa). L’ultimo arrivo era stato quello dell’italo-argentino Franco Vezzoni, mezzala destra proveniente dal settore giovanile dell’Inter.

LE ULTIME ORE. Ultimo fino a ieri: sul gong è stato ufficializzato Carlos Apna Embalo. Colpo last minute dal Cittadella, il 28enne nato a Bissau – primo guineano a vestire la maglia rossonera – è un attaccante veloce dotato di un’ottima accelerazione e con un buon dribbling: in Capitanata vorrà sicuramente riscattarsi dopo le diciotto presenze in Veneto contrassegnate da zero gol. Insomma, due mesi di calciomercato molto discontinui, caratterizzati da periodi di magra e qualche flash interessante. A tempo scaduto poi è arrivato l’ultimo annuncio che allontana voci e quant’altro: Vacca e Frigerio faranno nuovamente parte del progetto tecnico del Foggia. I due centrocampisti sono tornati in gruppo: la società, peraltro, ha voluto specificare di aver rifiutato offerte importanti per Frigerio.