Il Foggia ritrova il successo battendo 0-2 l´Ascoli: decidono la partita le reti nella ripresa di Camporese al 66´ e di Chiric� all´84´.
Fiorin schiera il suo 4-3-3 con Lanni in porta; difesa con Mogos e Cinaglia terzini, De Santis e Gigliotti al centro; a centrocampo agiscono Bianchi, Parlati e Carpani; in attacco Varela e Clemenza agiscono a supporto di Rosseti.
Stroppa propone il 4-3-3 con Guarna tra i pali; linea difensiva con Camporese e Coletti centrali, Loiacono e Celli esterni; in mediana Vacca � il playmaker tra gli interni Agazzi e Deli; in avanti Mazzeo � il perno centrale con Nicastro e Beretta esterni.
Lanni deve subito superarsi per dire no sul diagonale di Mazzeo al 2´ minuto, ben servito al tiro da Vacca.
Netto il fallo di mano del bomber rossonero al 4´, ma n� direttore di gara n� primo assistente si accorgono di questa cosa con Deli che arriva al tu per tu contro il portiere locale facendosi murare. Nell´occasione si riacutizza per il centrocampista il problema muscolare che lo aveva gi� costetto al cambio contro la Cremonese, venendo rimpiazzato da Fedele.
La prima vera occasione dell´Ascoli giunge al 17´, ma il rasoterra di Clemenza non crea grattacapi a Guarna, che blocca.
Alto il colpo di testa di Carpani al 28´, lasciato libero a centro area dalla difesa rossonera su un angolo battuto da Clemenza, mentre al 32´ la barriera mura il calcio di punizione battuto da posizione interessante da Coletti.
Lo stesso difensore centrale rossonero cerca fortuna con un gran tiro dalla distanza che si spegne per� alto sulla traversa al 36´.
Imprecisa � anche la zuccata di Bianchi sugli sviluppi di un calcio di punizione laterale prima del termine della prima frazione di gioco.
La ripresa inizia con una lunga fase di studio spezzata poco dopo lo scoccare dell´ora di gioco: sull´angolo locale, battuto da Parlati, Celli prima salva su Rosseti e poi fa partire il contropiede servendo Mazzeo, il bomber lancia Beretta che salta Lanni in uscita e cerca il tiro in porta colpendo la traversa, sulla ribattuta si fionda sul pallone Mazzeo che per�, con il destro, calcia alto.
Si arriva al 66´ per� ed il Foggia trova il vantaggio: Vacca batte l´ottavo calcio d´angolo dei “Satanelli”, Gigliotti non riesce a stoppare il pallone che giunge a Camporese, abile a mettere a sedere con una finta Cinaglia ed insaccare poi alle spalle di Lanni.
La reazione locale sta nel debole colpo di testa di Varela bloccato da Guarna al 72´ e nel tiro impreciso di D´Urso dopo che il cross basso di Mogos dalla destra aveva pericolosamente attraversato l´area piccola foggiana.
Anche il tiro di Baldini al 74´ � impreciso, mentre al 79´ � Cinaglia a salvare Lanni prima che Beretta e Chiric� possano insaccare alle sue spalle dopo il colpo di testa schiacciato male effettuato da Fedele.
Passano ancora una volta cinque minuti ed il Foggia raddoppia: gli uomini allenati da Stroppa ripartono in contrpiede, Beretta serve Chiric� che si libera con una finta di De Santis e batte Lanni con il diagonale mancino.
Rosseti potrebbe riaprire il match all´86´ con un tiro tiro che termina sul fondo di poco, ma anche la conclusione di Chiric� dalla distanza al 93´ � imprecisa.
Sull´ultima azione della partita, al 95´, sul cross di Loiacono, Beretta che non riesce a mettere il pallone di testa nell´angolo alto per un soffio.
L´Ascoli subisce la terza sconfitta consecutiva, tornando a perdere in casa dopo un pareggio e due vittorie.
Il Foggia conquista la seconda sconfitta esterna consecutiva e riesce per la prima volta in stagione a terminare un match senza subire reti, cosa che non accadeva da Foggia-Melfi 1-0 del 30 aprile, ossia da ben diciotto partite ufficiali (calcolando quindi anche Supercoppa di Lega Pro e TIM Cup)
Tabellino:
Ascoli 0-2 Foggia
66´ Camporese (Fog), 84´ Chiric� (Fog)
Ascoli (4-3-3): Lanni; Mogos, De Santis, Gigliotti, Cinaglia; Bianchi, Parlati (81´ Santini), Carpani (71´ D´Urso); Varela, Rosseti, Clemenza (60´ Baldini)
A disposizione: Venditti, Ragni, Mengoni, De Feo, Addae, Castellano, Florio, Pinto
Allenatore: Sig. Fulvio Fiorin
Foggia (4-3-3): Guarna; Loiacono, Camporese, Coletti, Celli; Agazzi, Vacca, Deli (6´ Fedele); Nicastro (71´ Chiric�), Mazzeo (77´ Empereur), Beretta
A disposizione: Tarolli, Sarri, Lodesani, Agnelli, Fedato, Martinelli, Calderini, Ram│
Allenatore: Sig. Giovanni Stroppa
Arbitro: Sig. Antonio Rapuano di Rimini
1メ assistente: Sig. Marco Chiocchi di Foligno
2メ assistente: Sig. Andrea Tardino di Milano
Quarto Uomo: Sig. Federico La Penna di Roma
Ammoniti: 80´ Gigliotti (Asc), 94´ Agazzi (Fog)
Espulsi:
foto: legab.it