Amodeo-Colangione: “Disponibili a cedere le quote a costo 0”

Amodeo: �La nostra avventura � iniziata il 27 luglio 2012 quando alcuni amici, tra cui Matteo Amoruso che non c�� pi�, mi chiamarono e mi chiesero di aiutare il Foggia che praticamente non esisteva pi�. Questo gruppetto di tifosi pens� bene di fare qualcosa per il Foggia. In un primo momento ebbi perplessit� perch� venivo da un�esperienza che bruciava ancora e non avevo intenzione di riprendere questa avventura calcistica. Ho sempre seguito il Foggia fin da bambino. L� per l� ebbi un attimo di terrore, poi non ci ho pensato due volte e chiamai degli amici, tra cui Sario Masi, con il quale subito ci siamo intesi grazie all�amicizia che ci lega. Siamo andati dal notaio con Roberto Annarelli, Mattia Suriano e Pippo Severo, costituendo l�A.C.D. Foggia Calcio che � stata la societ� che ha accompagnato il Foggia Calcio. Noi non ce l�abbiamo con nessuno, ci ha unito uno spirito di amicizia e d�amore verso i colori rossoneri, tutto � stato fatto per amore del Foggia Calcio. Nel giro di poco tempo abbiamo dovuto inventare tutto e siamo riusciti a mettere su una squadra importante, sia per fortuna che per bravura nostra. Non dimentico Davide Pelusi e la famiglia Lo Campo che ci hanno accompagnati in questa avventura. La passione verso il Foggia ci ha accompagnati ed abbiamo messo le nostre forze per tenerla in vita, facendo sempre fronte agli impegni economici, noi siamo stati pronti a mettere a disposizione nelle mani del presidente quello che serviva per preparare la stagione. L�ingresso dei nuovi soci erano osteggiati da alcuni amici, ma noi abbiamo voluto cedere le nostre quote per dare maggiore forza alla societ�. Abbiamo cercato nuove forze e le abbiamo trovate nel gruppo dell�Avv. Verile che si fece portavoce anche di interessi di altri amici che volevano entrare per dare maggiore forza al progetto, perci� noi ci siamo spogliati delle nostre quote, cedendole a costo 0 al gruppo Verile. Tutto questo per dotare il Foggia Calcio di una disponibilit� economica per programmare un campionato di Lega Pro tranquillo, anche perch� � molto rischioso retrocedere perch� sbagliando una programmazione ti riporta in Serie D, da dove � molto difficile uscire fuori.
Ultimamente le cose non stanno andando come avevamo prospettato perch� prima bastava una stretta di mano dopo un�assemblea anche abbastanza accesa perch� l�amore per il Foggia era prioritario, e si finiva con una battuta che rasserenava il clima. In questo ultimo periodo questo per� non c�� questa cosa e non va pi� bene. La gestione degli accrediti non va come avevamo deciso: si era detto di togliere gli accrediti mentre poi ce ne sono, e questo non � giusto nei confronti dei tifosi che pagano il biglietto.
Per quanto riguarda il nostro gruppo, noi ci prendiamo una pausa di riflessione, se vogliono ci mettiamo da parte e le nostre quote sono a disposizione di persone interessate all�ingresso del Foggia Calcio, anche della tifoseria. Se c�� qualcuno che vuole pensare all�interesse del Foggia Calcio ed il suo bene le nostre quote sono a disposizione.�

Colangione: �Lo Campo ha versato il 27% degli apporti e dei versamenti, il nostro gruppo � al 38%. Ci sono stati motivi di disaccordo sulla commissione del comitato Lega Pro: noi abbiamo chiesto che questa cifra fosse tornata al comitato, come giusto che sia, nonostante siano nelle disponibilit� del presidente Lo Campo.
Ci sono state forzature sulle decisioni, con molte difficolt� nell�inserimento del magazziniere Dario Annecchino; si � andato sull�eccessivo spirito paterno o familiare per tante decisioni; ci sono molte notizie non piacevoli usciti attraverso social network spiacevoli per la societ�.
Verile � stato fortemente voluto da noi perch� avrebbe dovuto portare sponsor e risorse, con nuovi soci. Al momento conosciamo solo lui, ma dovrebbero esserci altre due persone. Ci � stata chiesta la presidenza per fare l�operazione ed abbiamo acconsentito perch� questo potesse avvenire perch� sentivamo che potesse essere quel valore aggiunto. Poi sono iniziate concessioni di benefit agli amici, la nomina di Audiello a presidente del settore giovanile, figura che sembra non esistere, e comunque decisione non condivisa. Ci sono state sostituzioni di allenatori delle giovanile non condivise n� da noi n� dal settore tecnico, e quindi da Di Bari.
Altro episodio � stata l�ingerenza in decisioni del settore tecnico, per l�acquisto di Sainz-Maza che � stato scelto e contrattualizzato da Verile, senza parere di Di Bari.
Poi ci sono state consulenze tecniche dal punto di vista amministrativo.
Queste litigiosit� perenni ci hanno portato in questi mesi a creare delle situazioni non certo di positivit� e tranquillit�, ne ha risentito anche lo spogliatoio, che non dovrebbe risentirne mai.
La decisione di ridurre il CDA a 3 era stata da noi caldeggiata gi� 2 mesi fa. Questa decisione � stata attuata oggi, ma quella litigiosit� era forse divenuta produttiva. Questo significa non condividere pi� le decisioni, con un discorso di maggioranze e minoranze. Noi non condividiamo pi� l�operato di qualcuno e perci� ci mettiamo da parte�.

Amodeo: �Noi in questo momento ci mettiamo da parte, le nostre quote sono a disposizione di chiunque voglia entrare, anche da parte della tifoseria se si vuole organizzare. Chi vuole pu� contattare me, Colangione o chiunque faccia parte del gruppo. Noi deteniamo il 13% del Foggia Calcio. Noi il 30 ottobre avevamo messo a disposizione del Foggia Calcio l�impegno economico per tutta la stagione, dopo queste vicissitudini noi non possiamo per� rimanere solo a pagare. Noi non ci mettiamo da parte per non mettere soldi, ma � chiaro che in un gruppo chiunque partecipi deve farlo sia dal punto di vista monetario che delle decisioni. Siamo sempre stati pronti a pagare. Fino a pochi mesi fa partecipavano tutti i componenti perch� non era importante la maggioranza pre-organizzata e pre-costituita, si andava avanti all�unanimit� e quando non c�era ci si aggiornava dopo aver ragionato meglio. Dal punto di vista giuridico non � possibile ridurre in corso un CDA, ma si deve aspettare la scadenza del mandato. Noi abbiamo accettato la riduzione, anche se non c�� nessun verbale della riduzione del CDA, ma questi ultimi comportamenti hanno fatto traboccare il vaso�.

Colangione: �C�era una persona che voleva entrare nelle nostre quote per dare una mano alla societ�, ma purtroppo non � stato consentito per parere negativo di Verile. Chi rappresenta le SRL all�interno della societ� sono i rappresentanti delle SRL. Nell�ultimo caso non c�� stata riunione all�interno della SRL e quindi il nostro era un rappresentante che in realt� non portava nessuna nostra idea. In una precedente riunione era stato stabilito di assicurare la stagione in corso�.

Annarelli: �Verile � entrato nel Foggia Calcio a giugno per volere del Foggia Football Club e sarebbe dovuto essere il valore aggiunto�.

Colangione: �Le presidenze sono cambiate anche per premiare i grossi sacrifici prima di Pelusi e poi di Lo Campo. Quest�anno � stata data a Verile perch� avrebbe dovuto dare la marcia in pi�.

Amodeo: モNoi abbiamo ceduto le quote senza remunerazione a patto che Verile ci desse una mano facendo entrare nuovi soci. Verile finora ha messo 90mila euro, Pelusi ha messo finora 250mila euro, Lo Campo ha garantito tutta la fideiussione della passata stagione. Tra gli altri soci, chi aveva dato tutti gli assegni era stato Verileヤ.

Colangione: �Le quote sono al 33%; nel nostro 33% ci sono il 20% di Verile ed il 13% nostro. Noi rimaniamo in stand-by che praticamente non abbiamo deciso noi. Le dimissione del direttore generale non sono vincolate alla nostra scelta. Spiegher� poi lui i motivi della sua decisione. Ci auguriamo che gli sbilanci causati dalla famiglia Lo Campo per gli emolumenti pagati a luglio�.