9^ giornata Serie C girone C – Risultati, tabellini e classifica

La 9^ giornata del campionato di Serie C girone C non è stata completata nella sua integrità, a causa dei rinvii di Vibonese – Foggia e Bisceglie – Monopoli, rispettivamente per alto numero di casi Covid nelle fila dei calabresi e dei pugliesi nerazzurrostellati.

Risultati e tabellini della 9^ giornata del campionato di Serie C girone C

Avellino – Catanzaro 1-3
31′ Fella (Ave), 42′ Curiale (Cat), 58′ Di Massimo (Cat), 77′ Di Piazza (Cat)

Vittoria in rimonta per il Catanzaro al “Partenio-Lombardi” di Avellino.
Dopo il vantaggio locale realizzato da Fella con una splendida rovesciata al 31′ ed il pareggio al 42′ di Curiale con un tiro-cross che beffa Leoni, i campani rimangono in 10 ad inizio ripresa ed i calabresi dilagano con i contropiede finalizzati da Di Massimo al 58′ e Di Piazza al 77′.

Avellino (3-5-2): Pane (34′ Leoni); L. Silvestri, Miceli, Rocchi; Ciancio, D’Angelo, Aloi, Errico (24′ Bernardotto), Adamo(53′ Tito); Santaniello (M. Silvestri), Fella
A disp.: Rizzo, Dossena, Mariconda, Bruzzo, Burgio, Nikolic
All.: Braglia

Catanzaro (3-5-2): Branduani; Fazio, Martinelli, Riccardi (56′ Garufo); Casoli, Verna, Risolo (83′ Altobelli), Carlini, Contessa; Di Massimo (69′ Corapi), Curiale (69′ Di Piazza)
A disp.: Iannì, Di Gennaro, Cusumano, Salines, Riggio, Evacuo, Pinna, Baldassin
All.: Calabro
Note – Ammoniti: Miceli, Tito e Rocchi per l’Avellino; Martinelli e Riccardi per il Catanzaro. Espulso: Miceli per l’Avellino per somma di cartellini gialli.

Bari – Juve Stabia 2-0
21′ Montalto (Bar), 41′ Antenucci (Bar)

Il Bari torna al successo dopo la delusione nel derby d’Apulia contro il Foggia, battendo per 2-0 la Juve Stabia di Padalino.
I “Galletti” segnano entrambi i gol nel primo tempo: al 21′ Montalto sblocca il match con un tiro dalla distanza che beffa Tomei; al 41′ è Antenucci a battere il portiere dei campani con un tiro a giro mancino da fuori area.

Bari (3-4-3): Frattali; Celiento, Perrotta, Di Cesare; Ciofani, Maita (64′ Lollo), Bianco, D’Orazio (79′ De Risio); Marras (79′ Semenzato), Antenucci (70′ Citro), Montalto (65′ D’Ursi)
A disp.: Liso, Marfella, Hamlili, Smeri, Corsinelli, Sabbione, Candellone
All.: Auteri

Juve Stabia (4-3-3): Tomei; Garattoni (85′ Mulé), Codromaz, Allievi, Rizzo; Sccaccabarozzi, Berardocco (80′ Bentivegna), Mastalli; Orlando (46′ Vallocchia, Romero, Bubas (46′ Fantacci)
A disp.: Lazzari, Maresca, Bovo, Guarracino, Volpicelli, Oliva
All.: Padalino
Note – Ammoniti: Ciofani, Maita e De Risio per il Bari; Garattoni per la Juve Stabia.

Bisceglie – Monopoli (rinviata a data da destinarsi)

Partita rinviata a data da destinarsi a causa dell’alto numero di contagiati Covid-19 nella rosa dei pugliesi nerazzurrostellati.

Cavese – Ternana 0-5
5′ rig. Falletti (Ter), 49′ e 51′ Vantaggiato (Ter), 64′ Proietti (Ter), 76′ Furlan (Ter)

“Manita” calata dalla Ternana sulla Cavese al “Menti” di Castellammare di Stabia, a causa dell’indisponibilità del “Lamberti” di Cava de’ Tirreni per manutenzione straordinaria al manto erboso.
Umbri in vantaggio già al 5′ grazie al rigore siglato da Falletti spiazzando Bisogno, e che nella ripresa dilagano: doppietta di Vantaggiato al 49′ e 51′ – battendo il portiere dei campani prima con freddezza nell’uno contro uno e poi con un geniale colpo di tacco -, poi i rossoverdi gonfiano la rete anche al 64′ con il tiro di Proietti deviato da Marzupio ed al 76′ con il tap-in di testa di Furlan su cross dalla destra di Partipilo.

Cavese (4-3-3): Bisogno; Cuccurullo, Marzupio, De Franco, Semeraro; Zedadka (68′ De Luca), Migliorini (46′ Onisa), Esposito; Senesi (68′ Oviszach), De Rosa (46′ Montaperto), De Paoli (61′ Vivacqua)
A disp.: Paduano, Russo, Ricchi, Cannistrà, Nunziante, Pompetti
All.: Modica

Ternana (4-2-3-1): Iannarilli; Defendi (69′ Laverone), Boben, Kontek (69′ Suagher), Mammarella; Proietti, Palumbo (57′ Paghera); Partipilo (80′ Salzano), Falletti (57′ Peralta), Furlan; Vantaggiato
A disp.: Vitali, Torromino, Russo, Onesti, Raicevic, Frascatore
All.: Lucarelli
Note – Ammoniti: Marzupio per la Cavese; Palumbo e Vantaggio per la Ternana.

Palermo – Catania 1-1
15’ Kanouté (Pal), 80’ Pecorino (Cat)

Termina in pareggio il derby siciliano Palermo-Catania.
I debilitatissimi rosanero (solamente 11 giocatori in campo ed un panchinaro in distinta) passano in vantaggio al quarto d’ora con il tap-in di Kanoutè sulla respinta di Martinez sul precedente tiro di Saraniti; a 10 dal termine Pecorino trova il pareggio per i rossoazzurri, anticipando Pelagotti dopo un contrasto con Marconi, non senza dubbi per un possibile tocco di braccio dell’attaccante ospite.

Palermo (4-2-3-1): Pelagotti; Almici, Marconi, Palazzi, Corrado; Odjer, Martin; Kanouté, Rauti, Valente; Saraniti
A disp.: Matranga
All.: Boscaglia

Catania (3-5-2): Martinez; Tonucci, Claiton (70’ Emmausso), Silvestri; Calapai, Rosaia (69’ Piovanello), Maldonado, Dall’Oglio (60’ Izco), Pinto (60’ Biondi); Reginaldo (85’ Welbeck), 80’ Pecorino
A disp.: Confente, Della Valle, Panebianco, Zanchi, Gatto, Vrikkis
All.: Raffaele
Note – Ammoniti: Odjer, Almici, Palazzi, Pelagotti e Rauti per il Palermo; Pinto e Pecorino per il Catania.

Turris – Potenza 0-2
56′ e 76′ rig. Cianci (Pot)

Esordio con vittoria per Capuano sulla panchina del Potenza, che batte 0-2 la Turris al “Liguori”.
Fa pendere l’ago della bilancia in favore dei lucani la doppietta di Cianci, che batte Abagnale con una zuccata su cross di Viteritti al 56′ e dagli 11 metri al 76′.

Turris (4-3-3): Abagnale; Esempio, Di Nunzio (77′ Lorenzini), Rainone, Loreto (78′ D’Ignazio); Franco, Romano (64′ Tascone), Fabiano (65′ Longo); Giannone, Persano (54′ Pandolfi), Da Dalt
A disp.: Lanoce, Barone, Alma, D’Alessandro, Marchese, Lame, Esposito
All.: Fabiano

Potenza (3-5-2): Marchegiani; Conson, Boldoro, Coccia; Viteritti (83′ Spedalieri), Ricci (73′ Iuliano), Sandri (74′ Fontana), Coppola, Panico; Volpe (66′ Compagnon), Cianci (82′ Baclet)
A disp.: Santopadre, Brescia, Lauro, Iacullo, Di Livio, Di Somma, Lorusso
All.: Capuano
Note – Ammoniti: Romano e Di Nunzio per la Turris; Boldor, Coppola e Spedalieri per il Potenza.

Vibonese – Foggia (Rinviata a data da destinarsi)

Partita rinviata a data da destinarsi a causa dell’alto numero di contagiati Covid-19 nella rosa dei calabresi.

Virtus Francavilla – Casertana 1-3
21′ Carillo (Cas), 51′ Cuppone (Cas), 70′ Icardi (Cas), 76′ Sparandeo (VFr)

Primo successo stagionale per la Casertana, che ha la meglio per 3-1 sulla Virtus Francavilla al “Giovanni Paolo II”.
I “Falchetti” sbloccano la partita al 21′ con la zuccata di Carillo su sviluppi di corner e raddoppiano al 51′ con Cuppone che sfrutta un errore della difesa pugliese. Al 61′ i pugliesi falliscono con Perez il calcio di rigore del possibile 1-2, con i campani che nell’occasione rimangono in 10 per il rosso a Buschiazzo ma riescono poi a trovare il tris con il preciso sinistro rasoterra dalla distanza di Icardi al 70′. Utile solo per le statistiche e per il morale dei padroni di casa, la marcatura di Sparandeo al 76′.

Virtus Francavilla (3-5-2): Crispino; Delvino, Caporale, Sparandeo; Giannotti, Franco, Castorani (85′ Buglia), Ekuban, Nunzella; Perez, Mastropietro (62′ Di Cosmo)
A disp.: Costa, Calcagno, Pambianchi, Celli, Carella, Tchetchoua, Puntoriere
All.: Trocini

Casertana (4-3-2-1): Avella; Hadziosmanovic, Buschiazzo, Carillo, Setola; Izzillo, Bordin; Icardi (85′ Santoro), Cavallini (55′ Matese, 64′ Ciriello); Varesanovic, Cuppone
A disp.: Dekic, Zivkovic, Longobardo, Polito, Valeau, De Lucia, De Sarlo
All.: Guidi
Note – Ammoniti: Caporale e Nunzella per la Virtus Francavilla; Hadziosmanovic, Buschiazzo e Cuppone per la Casertana. Espulso: Buschiazzo per la Casertana per somma di cartellini gialli.

Viterbese – Paganese 0-1
76′ rig. Guadagni (Pag)

La Viterbese cade per 1-0 in casa contro la Paganese e la sconfitta (la quarta stagionale) costa la panchina a Maurizi.
Decide l’incontro il calcio di rigore realizzato da Guadagni al 76′, che spiazza Daga.

Viterbese (3-5-2): Daga; Mbende, Ferrani, De Santis; Falbo, Salandria (62′ Galardi), De Falco, Palermo (79′ Calì), Bezziccheri; Tounkara, Rossi
A disp.: Borsellini, Maraolo, Markic, Ricci, Menghi, Macrì, Scalera, Besea
All.: Maurizi

Paganese (3-5-2): Bovenzi; Sbampato, Schiavino, Sirignano; Carotenuto (71′ Mattia), Onescu, Bonavolontà (81′ Bramati), Gaeta, Squillace; Guadagni (90′ Costagliola), Scarpa
A disp.: Fasan, Esposito, Perazzolo, Di Palma, Cigagna, Criscuolo
All.: Erra
Note – Ammoniti: De Falco, Mbende e Galardi per la Viterbese; Onescu per la Paganese.

Ha riposato il Teramo

Classifica dopo la 9^ giornata del campionato di Serie C girone C

21 – Ternana
17 – Bari#, Teramo*#
14 – Avellino*#, Turris*
13 – Juve Stabia
12 – Catanzaro#
9 – Vibonese**#, Foggia**, Catania (-2)*#, Potenza*, Paganese
8 – Monopoli*#, Virtus Francavilla
7 – Bisceglie**#
6 – Viterbese*, Casertana#
5 – Cavese
3 – Palermo***

Calciofoggia.it è anche su Facebook! Metti “Mi piace” alla nostra pagina per rimanere sempre aggiornato!