La 30^ giornata del campionato di Lega Pro, Serie C girone C, regala risultati molto importanti per la classifica, soprattutto nella parte alta dove la Ternana potrebbe aver messo la definitiva ipoteca sulla vittoria del campionato.
Risultati e tabellini della 30^ giornata del campionato di Serie C girone C
Casertana – Bisceglie 0-1
24′ Rocco (Bis)
La Casertana cade per 1-0 in casa contro il Bisceglie.
La marcatura decisiva è di Rocco, che al 24′ si fionda su una palla vagante in area e la insacca. Da segnalare anche la traversa colpita dagli ospiti con Musso al minuto 76.
Casertana (4-3-3): Avella; Hadziosmanovic, Buschiazzo (77′ Varesanovic), Carillo, Del Grosso (38′ Polito); Matese (66′ Pacilli), Icardi; Cuppone (77′ Longo), Turchetta (77′ Matos), Rosso
A disp: Dekic, Zivkovic, De Sarlo, Castaldo, Ciriello, De Lucia, Rillo
All.: Guidi
Bisceglie (3-5-2): Spurio; Vona, Priola, Altobello; Vitale (56′ De Marino), Romizi (86′ Gilli), Zagaria (65′ Bassano), Maimone, Giron; Rocco (57′ Musso), Makota (64′ Sartore)
A disp.: Russo, Barletta, Cecconi, Casella, Goffredo
All.: Papagni
Note – Ammoniti: Icardi e Buschiazzo per la Casertana; Giron, Maimone e Musso per il Bisceglie.
Catania – Teramo 0-1
29′ aut. Confente (Ter)
Il Catania cede il passo per 1-0 al Teramo tra le mura amiche del “Massimino”.
Decide la sfortunata autorete di Confente poco prima dello scoccare della mezz’ora, con il tocco decisivo del portiere locale che infila il pallone nella sua porta dopo il doppio palo colpito da Vitturini.
Catania (3-5-2): Confente; Sales, Claiton, Giosa (75′ Piccolo); Albertini (58′ Calapai), Welbec (69′ Maldonado), Rosaia (46′ Reginaldo), Dall’Oglio, Pinto; Di Piazza (58′ Sarao), Russotto
A disp: Martinez, Tonucci, Zanchi, Izco, Manneh, Vrikkis
All.: Raffaele
Teramo (4-2-3-1): Lewandowski; Vitturini, Diakité, Piacentini, Tentardini; Santoro, Arrigoni; Ilari, Bombagi (86′ Gerbi), Costa Ferreira; Pinzauti (75′ Mungo)
A disp.: D’Egidio, Bellucci, Trasciani, Di Francesco, Lombardi, Viero, Kyeremateng
All.: Paci
Note – Ammoniti: Giosa e Welbeck per il Catania; Vitturini e Mungo per il Teramo.
Catanzaro – Virtus Francavilla 1-0
35′ rig. Carlini (Ctz)
Vittoria di misura per 1-0 del Catanzaro sulla Virtus Francavilla.
Carlini su calcio di rigore spiazza Costa al 35′ e regala i 3 punti ai calabresi, che concludono il match in 10 per il rosso mostrato a Risolo al 69′.
Catanzaro (3-4-1-2): Di Gennaro; Riccardi, Fazio, Martinelli; Garufo, Risolo, Verna (90’+4 Gatti), Contessa (77′ Casoli); Carlini (77′ Porcino); Di Massimo (68′ Baldassin), Curiale (68′ Evacuo)
A disp: Branduani, Mittica, Pierno, Parlati, Jefferson, Molinaro, Grillo
All.: Calabro
Virtus Francavilla (3-5-2): Costa; Caporale, Pambianchi (78′ Delvino), Celli; Giannotti, Castorani, Franco (90′ Carella), Tchetchoua (65′ Mastropietro), Nunzella; Adorante (46′ Vazquez), Ciccone
A disp.: Crispino, Negro, Marino, Sparandeo, Calcagno
All.: Trocini
Note – Ammoniti: Riccardi, Risolo ed Evacuo per il Catanzaro; Franco, Caporale, Giannotti e Delvino per la Virtus Francavilla.
Espulso: Risolo per il Catanzaro, per somma di cartellini gialli.
Foggia – Cavese 1-0
20′ Baldé (Fog)
Il Foggia batte per 1-0 la Cavese.
La zuccata di Baldé che batte Russo su calcio d’angolo battuto da Di Jenno risulta essere decisiva per regalare i 3 punti ai rossoneri.
Foggia (3-5-2): Fumagalli; Anelli (57’ Germinio), Gavazzi, Galeotafiore; Kalombo, Vitale (70’ Iurato), Morrone (57’ Salvi), Garofalo, Di Jenno; Baldé (69’ Nivokazi), D’Andrea (85’ Pompa)
A disp.: Di Stasio, Agostinone, Moreschini, Dema, Aramini, Caradamone, Rocca
All.: Marchionni
Cavese (3-5-1-1): Russo; Gega, De Franco, Favasuli; Natalucci, Montaperto (79’ Gatto), Matera, De Marco (69’ Cuccurullo), Nunziante (69’ Senesi); De Rosa (59’ Semeraro); Gerardi
A disp.: Paduano, Kucich, Senese
All.: Campilongo
Note – Ammoniti: Morrone, Anelli, Vitale e Iurato per il Foggia; Matera, De Franco e Gerardi per la Cavese.
Juve Stabia – Turris 4-1
22′ rig., 24′ e 53′ Marotta (JvS), 33′ Giannone (Tur), 55′ Garattoni (JvS)
La Juve Stabia si aggiudica il derby campano contro la Turris con un netto 4-1.
Mattatore del match è Marotta, autore di una tripletta: al 22′ l’attaccante spiazza Abagnale dal dischetto; al 24′ ribadisce in rete la respinta del portiere turrino sul tiro di Orlando; al 53′ risolve in mezza rovesciata un’azione confusa dopo il palo colpito da Fantacci.
La Turris aveva parzialmente riaperto la partita al 33′ con una punizione dalla distanza di Lazzari che non aveva lasciato scampo ad un incerto Lazzari, ma subisce poi al 55′ anche il 4-1 con Garattoni che insacca il cross di Orlando.
Juve Stabia (3-4-3): Lazzari; Mulé, Elizalde, Esposito; Garattoni (67′ Bovo), Scaccabarozzi, Vallocchia (78′ Iannoni), Rizzo; Fantacci (67′ Suciu), Marotta (70′ Ripa), Orlando (78′ Borrelli)
A disp: Farroni, Gianfagna, Guarracino, Caldore, Oliva
All.: Padalino
Turris (3-4-3): Abagnale; Ferretti, Di Nunzio, Loreto; Da Dalt, Tascone, Romano (73′ Fabiano), D’Ignazio (46′ Rainone); Giannone (81′ Lame), Boiciuc (56′ Longo), Persano (46′ Alma)
A disp.: Lanoce, Signorelli, Ventola, Pitzalis, Esposito, Salazaro, Brandi
All.: Caneo
Note – Ammoniti: Lazzari per la Juve Stabia; Loreto, Romano ed Alma per la Turris.
Monopoli – Avellino 1-1
24′ rig. D’Angelo (Ave), 90’+2 Zambataro (Mon)
Pareggio all’ultimo respiro per 1-1 tra Monopoli ed Avellino.
D’Angelo porta in vantaggio i campani su calcio di rigore al 24′, con Satalino che intuisce ma non riesce a deviare. Il pareggio pugliese giunge al 92′, con Zambataro che si infila nella non perfetta difesa ospite e trova la giusta deviazione per battere Forte sul cross di Guiebre.
Monopoli (4-4-2): Satalino; Vignati (58′ Tazzer), Riggio, Bizzotto, Liviero (58′ Guiebre); Viteritti (83′ Alba), Piccinni (75′ Basile), Vassallo, Zambataro; Starita, Soleri
A disp: Oliveto, Nina, Di Benedetto, Glorioso, Iuliano
All.: Scienza
Avellino (3-5-2): Forte; Silvestri, Miceli, Illanes; Ciancio, Carriero (81′ Rizzo), Aloi (65′ De Francesco), D’Angelo, Tito (66′ Adamo); Fella (75′ Bernardotto), Maniero (75′ Santaniello)
A disp.: Pane, Dossena, Rocchi, Baraye
All.: Braglia
Note – Ammoniti: Soleri e Vassallo per il Monopoli; Fella e Santaniello per l’Avellino.
Paganese – Palermo 0-1
60′ Floriano
Il Palermo espugna il campo della Paganese per 1-0.
L’ex rossonero Floriano insacca la rete che vale i 3 punti per i rosanero, finalizzando una ripartenza.
Paganese (3-5-2): Baiocco; Cigagna, Sciavino, Sirignano (84′ Bonavolontà); Carotenuto, Onescu (65′ Mendicino), Gaeta, Zanini, Squillace (77′ Mattia); Diop, Raffini
A disp: Campani, Bovenzi, Esposito, Sbampato, Perazzolo, Curci, Cernuto, Bramati, Antezza
All.: Di Napoli
Palermo (3-4-3): Pelagotti; Peretti, Palazzi, Marconi; Almici (78′ Somma), Luperini, De Rose (49′ Odjer), Valente; Kanouté, Santana (66′ Saraniti), Floriano (67′ Rauti)
A disp.: Fallani, Accardi, Crivello, Martin, Silipo, Lancini, Broh, Marong
All.: Filippi
Note – Ammoniti: Raffini, Gaeta, Bonavolontà e Diop per la Paganese; De Rose e Santana per il Palermo.
Potenza – Vibonese 2-2
30′ rig. Baclet (Pot), 58′ rig. Parigi (Vib), 75′ aut. Mahrous (Pot), 90’+1 La Ragione (Vib)
Termina 2-2 la sfida tra Potenza e Vibonese.
Alla mezz’ora, Baclet sblocca su rigore il match spiazzando Marson. Sempre dal dischetto, al 58′, giunge il pareggio ospite con Parigi che batte Marcone. Il Potenza, che nell’occasione del rigore era rimasta in 10 per il doppio giallo mostrato all’autore del fallo Sepe, ritrova il vantaggio grazie all’autorete di Mahrous. Anche la Vibonese rimane in 10 per il rosso diretto mostrato a Pugliese, ma riesce comunue a trovare il pareggio: al 91′ è La Ragione a trovare il giusto diagonale che vale il 2-2 finale.
Potenza (4-3-1-2): Marcone; Coccia, Di Somma, Gigli, Sepe; Ricci, Zampa (77′ Volpe), Bucolo; Di Livio (60′ Panico); Baclet (69′ Salvemini), Mazzeo (76′ Coppola)
A disp: Brescia, Noce, Sandri, Conson, Romero, Nigro, Fontana
All.: Gallo
Vibonese (4-4-2): Marson; Ciotti, Redolfi, Sciacca, Mahrous; Laaribi, Ambroo (73′ Pugliese), Tumbarello (79′ La Ragione), Cattaneo; Berardi (46′ Parigi), Plescia (90’+2 Fomov)
A disp.: Mengoni, Falla, Vergara, Bachini, Murati, Di Santo, Mancino
All.: Roselli
Note – Ammoniti: Sepe, Di Livio e Zampa per il Potenza.
Espulsi: Sepe per il Potenza, per somma di cartellini gialli; Pugliese per la Vibonese, per rosso diretto.
Ternana – Bari 2-1
2′ Maita (Bar), 82′ Kontek (Trn), 90’+5 Defendi (Trn)
La Ternana mette un’importante ipoteca sul campionato battendo per 2-1 il Bari in rimonta.
Il tiro dalla distanza di Maita che batte Iannarilli al 2′ sembra far pendere l’ago della bilancia in favore dei pugliesi, ma la Ternana la ribalta nella ripresa: prima Kontek incorna in rete il corner di Mammarella al minuto 82; poi Defendi batte Frattali con un gran tiro al volo – sempre su assist di Mammarella – al 95′, fissando il punteggio finale sul 2-1.
Ternana (4-2-3-1): Iannarilli; Defendi, Boben, Kontek, Mammarella; Proietti (55′ Paghera), Palumbo (78′ Damian); Partipilo (77′ Raicevic), Falletti, Furlan (55′ Peralta); Vantaggiato (62′ Ferrante)
A disp: Casadei, Celli, Russo, Suagher, Onesti, Salzano, Frascatore
All.: Lucarelli
Bari (4-3-3): Frattali; Semenzato, Perrotta, Di Cesare (79′ Sabbione), Sarzi Puttini; De Risio, Maita, Bianco; Rolando (79′ Minelli), Cianci (79′ Antenucci), Candellone (56′ D’Ursi)
A disp.: Marfella, Fiory, Dargenio, Rutigliano, Minelli, Lollo, Colaci, Mercurio
All.: Carrera
Note – Ammoniti: Paghera e Falletti per la Ternana; Bianco per il Bari.
Ha riposato la Viterbese
Classifica dopo la 30^ giornata del campionato di Serie C girone C
66 – Ternana**#
57 – Avellino##
52 – Bari##
48 – Catanzaro##
43 – Catania##, Juve Stabia#, Foggia#
42 – Teramo##
39 – Palermo#
37 – Casertana##
34 – Viterbese##
33 – Monopoli##
31 – Turris#, Virtus Francavilla#
28 – Potenza**#
27 – Vibonese##
24 – Bisceglie##, Paganese#
16 – Cavese**##
* – Una partita in meno
# – Ha già riposato