1ᄚgiornata girone B: Anteprima

Nel girone B il campionato di Prima Divisione della Lega Pro inizia in modo un po’ dimesso, vale a dire nel segno di stadi a porte chiuse. Ben tre partite saranno giocate, infatti, senza la presenza del pubblico. Un vero peccato, ma queste sono le decisioni prese dall’Osservatorio una volta verificata la mancata conformità degli impianti rispetto alle rigorose norme federali.

Arezzo-Cavese vedrà di fronte due formazioni ambiziose, i cui obiettivi non sono stati ancora chiariti dal calcio agostano. I toscani devono fare i conti con i pesanti ingaggi di molti giocatori, che hanno condizionato la campagna acquisti. Cari è un allenatore navigato e sta cercando di caricare un ambiente piuttosto sotto tono. I campani saranno un avversario tutt’altro che facile. Un pareggio potrebbe andare bene a entrambe.

Crotone-Pescara promette scintille. I pitagorici guidati da un arrembante Moriero e gli adriatici di Galderisi coltivano obiettivi di cui non fanno certo mistero. Una partita che avrebbe meritato una cornice di folla adeguata e che invece si disputerà nel deserto dello Scida. Lo scorso anno i calabresi costruirono sul fattore campo il loro campionato. Il pronostico è aperto e vedremo, da subito, se una tale tendenza si manterrà anche quest’anno.

Foggia-Potenza vede in campo due formazioni ancora in cerca di identità. I pugliesi hanno realizzato la solita rivoluzione estiva e si tratterà di capire se saranno in grado di ripetere il bel campionato della scorsa stagione. Il Potenza punta alla salvezza e non sono certo gare come quella che si giocherà allo Zaccheria a fare la differenza in questo senso. Il segno prevalente è l’1.

Gallipoli-Pistoiese è un confronto indecifrabile tra due formazioni che non hanno ancora rivelato il loro vero volto. Sulla carta la compagine salentina è più forte e la voglia del presidente Barba di centrare alla fine l’obiettivo che da anni gli preme, fa pendere il pronostico dalla parte dei pugliesi.

Paganese-Foligno ovvero due formazioni largamente rinnovate. I campani puntano a raggiungere l’obiettivo salvezza e i falchetti a ripetere il bel campionato della scorsa stagione. Tuttavia molte cose sono cambiate nel frattempo, in casa umbra. Possibile un pareggio.

Perugia-Benevento si prospetta come una gara ad alta intensità emotiva. I campani dei Vigorito hanno prospettive importanti, esattamente come i grifoni di un presidente (Covarelli) che vuole essere vincente anche a casa sua. In campo si affronteranno giocatori di grande esperienza e spessore. Partita da tripla.

Taranto-Juve Stabia servirà a capire se la strada un po’ dimessa imboccata dal presidente Blasi consentirà agli jonici di restare a galla nelle zone alte della classifica. Le vespe, viceversa, dopo molte traversie societarie hanno messo in piedi un organico di prim’ordine e Biancolino è stata la classica ciliegina sulla torta. Partita da tripla.

Ternana-Real Marcianise si giocherà a porte chiuse. Gli umbri e i campani hanno scelto la continuità, confermando grosso modo gli organici della passata stagione. Vedremo chi avrà avuto ragione. Pronostico favorevole alla squadra di casa.

Lanciano-Sorrento vedrà di fronte un complesso, quello frenano, rigenerato rispetto al campionato scorso e i costieri che hanno messo in piedi un organico con i fiocchi. Nella scorsa stagione i campani, alla prima, espugnarono Arezzo. Ovvio che cercheranno di ripetersi. Bisognerà vedere se gli abruzzesi, che al Biondi hanno sempre fatto bene, lasceranno strada. Un pareggio potrebbe starci.

Fonte: Calciopress.net